<script async src="//advx.esprimo.com/www/delivery/asyncjs.php"></script>
Mentre la Lega di serie A Femminile questa mattina ha deciso di fermare i campionati di A1 e A2 per il diffondersi del coronavirus, non è stato così per la Lega Maschile. E così, nel silenzio di un PalaEstra vuoto a causa delle restrizioni volute dal Governo che hanno imposto giustamente di giocare a porte chiuse, il Vbc Synergy Mondovì è sceso in campo per affrontare la capolista Emma Villas Siena. Troppo forte la compagine toscana per i Galletti di Barbiero, apparsi comunque privi della giusta verve e in alcuni tratti anche rinunciatari. Pesanti i parziali imposti dai senesi: 25-13; 25-18; 25-13.
Un risultato eloquente e che la dice lunga sui valori espressi in campo. Solo nel secondo set, Piazza e compagni hanno creato qualche grattacapo ai padroni di casa, ma per il resto si è trattato di un incontro dominato dalla Capolista e mai messo in discussione. Nonostante la sconfitta, però, non mancano le notizie positive per il Vbc. La sconfitta di Reggio Emilia a Brescia (3-1), infatti, ha escluso di fatto gli emiliani dal confronto salvezza con i monregalesi. Con tre giornate ancora da giocare, i 12 punti di distacco dai biancoblù rappresentano un amaro verdetto per la "Conad".
L'unica formazione che mantiene ancora acceso un lumicino di speranza salvezza è il Cantù, che quest'oggi non è sceso in campo contro il Bergamo. Match che dovrebbe essere recuperato il prossimo 18 marzo, ma vista la situazione contingente il condizionale è d'obbligo. Se anche il Cantù dovesse perdere a Bergamo, a quel punto la salvezza della squadra monregalese sarebbe matematica, senza neppure passare per i play-out.
Commenti