Cuneo | giovedì 18 settembre, 01:29
Alba, la Polizia municipale ritrova in 12 ore la "super bici" rubata ai turisti svizzeri
La due ruote da oltre 10mila euro sottratta in piazza Ferrero e riconsegnata grazie al segnale Gps
Addio a Mike Smith, titolare del Well's Pub, il “Pozzo” di Carrù
Originario di Londra, con la moglie Liza aveva aperto in piazza Divisione Cuneese il locale, molto amato in tutto il Monregalese
Scritte no vax all'hub vaccinale del Movicentro di Cuneo: un uomo a processo
L'episodio era avvenuto il 27 agosto 2021. Il sessantenne cuneese, accusato di imbrattamento, deve anche rispondere per la vandalizzazione dei muri del cimitero di Busca
Cirio rassicura i sindaci: “Amplieremo e metteremo in sicurezza la Savigliano-Saluzzo”
L’annosa questione dell’ex provinciale 662 (ora strada regionale), che si trascina da 40 anni, verrà portata nei prossimi giorni all’attenzione del direttore generale dell’Anas. L’occasione è propizia in vista della realizzazione...
Nada Cella, giovedì la ripresa del processo: verso la sentenza attesa a ottobre
Dopo quasi trent’anni di indagini e archiviazioni, ci si prepara a entrare nella fase decisiva con le ultime testimonianze
Botte, insulti e violenze alla compagna: 34enne residente in un centro delle Langhe condannato a 3 anni e dieci mesi di carcere
Un crescendo di insulti, percosse e minacce ai danni della donna, gravemente vessata sin da quando era in attesa della loro figlia
Tre milioni di euro per trasformare in pista ciclabile i binari abbandonati tra Saluzzo, Torre San Giorgio e Moretta
Approvato questa mattina dalla Giunta regionale il finanziamento che punta a realizzare quattordici nuovi chilometri di collegamento alla rete ciclabile del Torinese. Sarà una super strada per l’outdoor in bici e per...
Imbrattò chiesa e biblioteca con le feci del cane per protestare contro le restrizioni anti-Covid: condannata
Sei mesi di reclusione la pena inflitta a una donna per la singolare iniziativa messa in atto a Racconigi nel 2021. A denunciarla erano stati parroco e sindaco
Con il Festival Articolo 27 Cuneo si conferma centro di aggregazione nazionale delle buone pratiche carcerarie
La terza edizione del Festival Articolo 27 ha portato nel centro storico del capoluogo il meglio della riflessione e dei progetti attivi in ambito carcerario con un fitto programma di iniziative provenienti da tutta Italia
Quattro i motociclisti che hanno perso la vita in meno di un mese sulle strade della provincia. L’ultima vittima è il 24enne Andrea Collino
Residente a Rocca de’ Baldi, il giovane era impiegato in un supermercato di Mondovì. Fatale lo scontro con un’auto mentre percorreva la Statale 28 a Breolungi
Auto contro moto a Mondovì: muore motociclista 24enne
L’incidente sulla Statale 28 in località Breolungi
Nuova tragedia sulle montagne cuneesi: in alta Valle Stura trovato il corpo senza vita di un escursionista torinese
L'uomo, un 61enne, è scivolato in una zona impervia tra i monti Ciastella e Lausa Bruna, a quota 2.300 metri. I soccorsi erano stati allertati alle 22 di domenica
Escursionista ritrovato salvo a 2000 metri sui monti di Chiusa Pesio, con solo lievi escoriazioni e disorientato
Recuperato dall'elicottero Drago dei vigili del fuoco sul sentiero per Punta Mirauda e riportato nei pressi del villaggio Ardua. Per pracauzione verrà portato in ospedale a Cuneo per accertamenti
In corso le ricerche di un giovane sulle montagne sopra Chiusa Pesio
Al lavoro tutta la macchina dei soccorsi allertati dal padre, che era con lui fino alle 11 di questa mattina ma non lo ha visto ancora rientrare
Icardi e la Lega vogliono tornare ad avere un ruolo da protagonisti nella Sanità, a partire dal Cuneese
Sui nuovi ospedali e sul Piano socio sanitario l’ex assessore regionale, ora presidente della Commissione Sanità, rivendica paternità “politiche” che non intende cedere ad altri. In corso un duello, nemmeno troppo sotto traccia,...
Ruota d'Oro, ma non solo: seconda domenica di settembre ricca di eventi in Granda
Dalla centrale Piazza Galimberti di Cuneo il via alla 28ª edizione della manifestazione. Poi Castelli Aperti, sport in Piazza e tante rievocazioni storiche, ma anche il mercatino dell'antiquariato a Cherasco