Domenica 29 settembre la Sagra dell’Uva ha riempito le strade e le piazze di Bricherasio con i banchi del Gran Mercato d’Autunno, i giochi, i mestieri di una volta, i laboratori e le mostre. La Pro loco – che organizza l’evento – ha festeggiato così ancora una volta i cinquant’anni della fondazione.
C’era anche il suo, tra i carri allegorici che nel pomeriggio hanno percorso il centro del paese nella sfilata che ha coinvolto gli Amici del Pellice di Cavour, la Croce verde di Bricherasio e il Comitato giovani, le maschere il Marches del Ducèt e la Cuntessa d’la Barbera, la filarmonica di San Bernardino, dall’associazione di danza sportiva Panda e le Grazielle in fuga.

![L’Uva e l’Autunno protagonisti a Bricherasio [FOTO] L’Uva e l’Autunno protagonisti a Bricherasio [FOTO]](https://www.ilnazionale.it/fill/613/460/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.torinoggi.it_fileadmin_archivio_piazzapinerolese_Bricherasio_Sagra_dell_Uva_2024_foto_di_Christian_Bosio_1_carro_pro_loco.jpg.jpeg)













![Ventinove anni dopo, Don Bosco sorride e ringrazia: la notte infinita dei leoni [VIDEO e FOTO] Ventinove anni dopo, Don Bosco sorride e ringrazia: la notte infinita dei leoni [VIDEO e FOTO]](https://www.ilnazionale.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/ilnazionale/immagini/imported/www.lavocediasti.it_fileadmin_archivio_lavocediasti_2025_11_cena_vittoria_don_bosco_palio_2025__85_.jpg.jpeg)




Commenti