È ufficiale da questa mattina, dopo lo stop al traffico nelle ultime settimane solo per il mercato del lunedì, la pedonalizzazione anche di via Mistrangelo nel tratto da Piazza Diaz all'intersezione con la salita Schiena Coste, compresa la salita di via Rossello.
Dopo la chiusura alle auto e moto all'inizio della settimana scorsa di Corso Italia, anche l'arteria che porta in via Paleocapa è diventata una zona a traffico limitato tra le critiche di alcuni commercianti e residenti preoccupati sia perchè la via possa diventare una zona "morta" sia perchè possa lasciar spazio a fenomeni di delinquenza come già avvenuto con l'accoltellamento la vigilia di Natale e le aggressioni nei pressi in via Pia.
Gli operai sono al lavoro per rendere effettiva la segnaletica orizzontale e verticale con gli automobilisti che si devono ancora adeguare al cambiamento visto che sono molteplici i mezzi che hanno attraversato la strada nonostante la chiusura al transito.
In via Mistrangelo nell'angolo con via Paleocapa verrà modificata la disposizione degli stalli delle moto e la viabilità per consentire l'ingresso e l'uscita dalla salita Schienacoste con la realizzazione di stalli moto all'inizio.
Spazio nelle prossime settimane anche alla pedonalizzazione di via Manzoni e anche in questo caso rischiano di non mancare le polemiche.
“La visione della città è aprire per due giorni una galleria e richiuderla, aprire palazzo Santa Chiara tre giorni e richiuderla, fare un piano del traffico che parte chiudendo 50 metri di strada? Ecco non è la mia visione della città fatta di stellette da appuntarsi per farsi belli sui social o sui giornali. Sono contrario alla pedonalizzazione? Io sono contrario alla pedonalizzazione ad ogni costo come valore assoluto - dice il capogruppo di PensieroLibero.zero Fabio Orsi - Se è fatta male ed in maniera assurda come questa. Sono contrario. Perché a fronte dell’ennesima stelletta, produce più danni ambientali e acustici del preesistente perché sovraccarica le vie limitrofe di maggior traffico, crea un problema parcheggi senza averlo prima risolto, non credo migliori l’utilizzo dell’area e aumenta i pericoli per la sicurezza. A proposito di biciclette di cui parla Lima, nella sua visione di città, una via 'pedonalizzata' (solo sulla carta peraltro) è inframmezzata da intersecata da tre strade percorse da auto con il rischio che qualcuno, pedone o bicicletta, rimanga investito perché ogni 30 metri c’è un regime di regole diverso?”.
Commenti