Il Nazionale

Sport | 04 dicembre 2022, 14:19

IN DIRETTA. Varese-Caronnese nel gelo del Franco Ossola. Più giocatori nuovi che pubblico

Vi raccontiamo dalle 14.30 in uno stadio semideserto e sferzato dalla pioggia il derby salvezza tra due squadre rivoluzionate sul mercato: debuttano Rossi, Rossini e Mecca tra i biancorossi. L'ex Piraccini subito in campo con i rossoblù insieme al difensore Nossa

IN DIRETTA. Varese-Caronnese nel gelo del Franco Ossola. Più giocatori nuovi che pubblico

Quattro volti nuovi nel Varese, tre dei quali vengono impiantati nell'anima della squadra al posto dei due ex capitani Mapelli Disabato (non sono stati il campo o i risultati, sostantivi inanimati, a metterlo fuori rosa come detto dal presidente Amirante, ma i dirigenti come lui), oltre che di Piraccini, e tre novità anche nella Caronnese guidata dall'ex biancorosso Simone Moretti.

In questo calcio luna park in cui un tifoso non può riconoscersi più in nessun volto e in nessuna bandiera, capita così che Piraccini, verso il quale la dirigenza del Varese non aveva più fiducia, sia immediatamente messo al centro del progetto dalla Caronnese e possa giocare a distanza di pochi giorni nel "suo" stadio ma con la maglia degli avversari. Se è già capitato altrove sui campi di calcio, non è detto che sia la cosa giusta. Tutt'altro.

Tra i biancorossi dell'allenatore De Paola che, sempre secondo Amirante, «inizia la sua stagione ora perché prima non aveva i giocatori adatti per fare il suo gioco», debutta il difensore Rossi al posto di Mapelli, il centrocampista Mecca dove giostrava Disabato e Rossini in zona-Piraccini. Davanti c'è Ferrario mentre, poco oltre la difesa nel 4-2-3-1, ecco ricomporsi la coppia Gazo-Piccoli. Nuova entrata anche quella dell'esterno 2004 Nicolò Gremi.

Tre innesti importanti anche tra gli ospiti, con un punto in più del Varese penultimo: oltre a Piraccini, ecco in rossoblù il centrale difensivo Devis Nossa oltre all'attaccante classe 1998 Dario Braidich.

VARESE-CARONNESE
VARESE (4-2-3-1): Moleri; Foschiani, Monticone, Rossi, Truosolo; Gazo, Piccoli; Goffi, Rossini, Mecca; Ferrario. A disposizione: Priori, Battistella, Parpinel, Bigini, Premoli, Scarpa, Gremi, Pastore, Cappai. All. Luciano De Paola.
Arbitro: Alessandro Pizzi di Bergamo (Cavallaro di Rovigo e Carraretto di Treviso)
Note - Angoli 0-0

DOMENICA 4 DICEMBRE - ORE 14.30

Ieri: Breno-Sporting Franciacorta 0-2.
Oggi: Arconatese-Folgore Caratese, Brusaporto-Ponte San Pietro, Desenzano-Virtus CiseranoBergamo, Varese-Caronnese (arbitro: Alessandro Pizzi di Bergamo; assistenti Cavallaro di Rovigo e Carraretto di Treviso), Real Calepina-Alcione, Sona-Seregno, Varesina-Casatese, Villa Valle-Lumezzane.

CLASSIFICA

Lumezzane 32. Alcione 26. Arconatese 24. Virtus CiseranoBergamo 22. Varesina, Brusaporto, Casatese, Villa Valle, Sporting Franciacorta* 21. Ponte San Pietro 19. Folgore Caratese 17. Seregno 16. Caronnese, Desenzano 11. Real Calepina, Città di Varese 10. Sona, Breno* 9.

COPPA ITALIA - SEDICESIMI DI FINALE

Mercoledì 7 dicembre, 14.30: Varese-Sporting Franciacorta (gara secca, rigori in caso di parità al 90')

QUINDICESIMA GIORNATA - DOMENICA 11

Ore 14.30: Alcione-Breno, Castanese-Desenzano, Folgore Caratese-Varese, Lumezzane-Brusaporto, Ponte San Pietro-Caronnese, Seregno-Real Calepina, Sporting Franciacorta-Arconatese, Varesina-Sona, Virtus CiseranoBergamo-Villa Valle. 

Andrea Confalonieri

Commenti