La Giunta comunale di Imperia ha approvato, all'esito dell'ultima seduta, il progetto definitivo ed esecutivo per l'ampliamento delle zone, e dei punti sensibili, che verranno monitorati attraverso nuove telecamere. Obiettivo dell'amministrazione Scajola è quello di prestare maggiore attenzione alla sicurezza degli abitanti nelle frazioni cittadine.
"Il Comune di Imperia in questi ultimi due anni si è molto impegnato nella lotta contro la criminalità aumentando notevolmente il numero delle telecamere in tutta la città, è riportato nella delibera di Giunta, e realizzando anche una centrale operativa dove ne è possibile la visione da parte non solo della Polizia Locale ma anche delle Forze dell'Ordine". I benefici che il progetto relativo al monitoraggio del territorio per il Comune sono otto e tra questi sul fronte della commissione dei reati "l'alto effetto deterrente" con il conseguente "monitoraggio delle aree, controllo di vaste aree del territorio in tempi ristretti, ottimizzazione dei costi di sorveglianza e prevenzione del territorio, razionalizzazione delle risorse umane, visione anche in condizioni climatiche avverse, documentazione e archiviazione di eventi e l'individuazione con maggiore facilità di autori di crimini specifici".
Ad oggi, però vi sono ancora alcune parti abitate del territorio comunale non coperte dalla videosorveglianza e quindi con il presente progetto l'Amministrazione comunale intende completarne il posizionamento con particolare riguardo alle frazioni nonché a 5 siti sensibili cittadini. Il monitoraggio con la videosorveglianza che l'ente intende attuare riguarderà quindi gli abitati di Poggi, lato monte e mare, Torrazza, Moltedo e Montegrazie, il bivio per Pantasina, Piani, Caramagna lato mare, Piazza Roma, Sant'Agata, la rotonda dell'Ulivo e Castelvecchio, Costa d'Oneglia, via F.R. Carli e Gorleri.
Per farlo l'ente ha stimato che serviranno 400mila euro e di queste somme al momento sono 61 mila euro e 467,22 i fondi che è in grado di mettere a disposizione. Successivamente verranno reperite risorse sia regionali che ministeriali e il Comune provvederà ad emanare la gara d'appalto per l'affidamento del servizio.
Commenti