Il Nazionale

Sport | 18 febbraio 2020, 16:00

Si è spento Ilio Mariani, storico chef della Juventus che fu

Avrebbe compito 86 anni il prossimo 10 maggio. I funerali alle 14 di giovedì 20 febbraio, nella Parrocchia intitolata ai Santissimi Pietro e Paolo di via Saluzzo 25 bis, a Torino

Si è spento Ilio Mariani, storico chef della Juventus che fu

Si è spento Ilio Mariani, lo storico chef della Juventus, che avrebbe compito 86 anni il prossimo 10 maggio, essendo nato nel 1934. Ne hanno dato l’annuncio Mirella, Roberto, Stefano, Rita, Elena, Giorgia e Carlotta.

Aveva trascorso interi decenni della sua vita al seguito della squadra bianconera, fra ritiri estivi, trasferte di Coppe e di campionati oppure semplici amichevoli che gli avevano permesso di girare praticamente tutto il mondo.

Il suo feeling con la Juventus era nato quasi per caso quando - toscano trapiantato a Torino, ristoratore e proprietario dei Due Mondi - nei primi anni ’70 aveva accolto e sfamato nel suo locale molti dirigenti e giocatori della Vecchia Signora.

Dalla sua tavola sono passate, presi per la gola, generazioni di campioni e di tecnici.

La sua vita è un mare di ricordi: dalle lasagne amate da Del Piero ai broccoletti che Buffon gli aveva suggerito di cucinare con aglio, peperoncino e acciughe, dalla sua torta allo yogurt di cui erano innamorati Ferrara e Pessotto all’amore per la cucina di Carlo Ancelotti, dalla signorilità di Marcello  Lippi che andava sempre e comunque a salutarlo in cucina ed amava il pesce fresco al coccio alla scarsa simpatia  per Fabio Capello di cui ha raccontato l’arrabbiatura perché (non avendo trovato il guanciale e per evitare quindi una figuraccia) non gli aveva cucinato l’amatriciana.

Il Santo Rosario in memoria di Ilio sarà recitato mercoledì 19 febbraio alle ore 18 nella Parrocchia. Intitolata ai Santissimi Pietro e Paolo di  via Saluzzo 25 bis, a Torino, la stessa all’interno della quale, alle 14 del giorno successivo, verranno celebrati i funerali.

Poi la salma proseguirà per il cimitero Monumentale Tempio Socrem con arrivo previsto alle ore 15.15.

Walter Alberto

Commenti