La ripresa del campionato dopo la sosta ha un sapore dolcissimo per la Juventus di Maurizio Sarri che all’Allianz Stadium cala il poker e risolve la pratica Cagliari con un Cristiano Ronaldo in formato maxi.
A decidere il match valevole per la diciottesima giornata del girone di andata sono una tripletta del fuoriclasse portoghese che meglio non avrebbe potuto iniziare il nuovo anno e una rete di Higuain, subentrato al posto di un buon Dybala. Finisce 4-0, con tutte le reti messe a segno nella seconda frazione, giocata in maniera magistrale e sublime da Bonucci e compagni.
Dopo un primo tempo chiuso con il 63% di possesso palla, ma senza creare nitide occasioni da gol (eccezion fatta per la traversa di Demiral), la squadra di Sarri è tornata sul rettangolo verde di gioco con più fame e soprattutto con le idee più chiare. Ha iniziato a verticalizzare di più e a rendersi di conseguenza più pericolosa nella trequarti avversaria.
Dal canto suo, invece, il Cagliari non è riuscito a difendersi con la stessa attenzione e solidità dimostrata nei primi 45’ e dopo pochi istanti un errore in disimpegno di Klavan diventa una ghiotta opportunità per Ronaldo che ringrazia e insacca in rete. Il 2-0 è firmato ancora dal portoghese di Madeira, su calcio di rigore, e chiude virtualmente i giochi, pur mancando ancora più di 20’ al termine della gara.
Il terzo e il quarto gol arrivano in rapidissima sequenza e sono firmati da Higuain con il destro e poi ancora da Ronaldo, con il sinistro. Non poteva esserci esordio migliore nel nuovo anno per i bianconeri che questa sera guarderanno da spettatori (interessati) il big match del San Paolo tra Napoli e Inter.
CRONACA
8’ - La prima occasione del match è per la Juve: Alex Sandro raccoglie un cross proveniente dal versante di destra che attraversa praticamente tutta l’area di rigore, ma la sua conclusione termina abbondantemente alta sopra la traversa.
12' - Bianconeri ancora pericolosi pochi minuti dopo con un cross di Rabiot pennellato sul destro di Ramsey che, però, trova l'ostruzione di Matuidi. Il tiro sporco del gallese termina a lato.
24’ - Uno tra i più attivi in questo primo tempo è sicuramente Aaron Ramsey: l’ex Arsenal ci riprova con un tiro di controbalzo al limite dell'area, ma Olsen risponde presente.
27’ - Ancora padroni di casa alla ricerca del vantaggio. Ramsey di testa crea una sponda invitante per il traversone in mezzo di Matuidi che è preda del sinistro della Joya. Il suo tentativo, però, non è efficace come nello scorso turno di campionato contro la Sampdoria e finisce in curva.
35’ - A 10’ dal termine dei primi 45’ di gioco arriva l’occasione da gol più nitida per Bonucci e compagni. Sugli sviluppi del corner conquistato, Demiral stacca più in alto di tutti, ma è sfortunato e la sua incornata coglie soltanto la traversa. Questa è l’ultima emozione di questa prima frazione, 0-0.
49’ - Higuain inizia la fase di riscaldamento per dare nuova linfa all’offensiva bianconera, ma nel frattempo la Vecchia Signora passa in vantaggio. Sanguinoso pallone perso dalla difesa del Cagliari, Ronaldo astuto come una volpe ne approfitta e scartando Olsen segna il primo gol in campionato di questo 2020. Scellerato il passaggio in orizzontale di Klavan verso il centro dell’area di rigore.
51’ - La Juve, col morale alle stelle dopo il vantaggio, costruisce un'altra importante azione con la conclusione radente di Dybala, ma Olsen devia su Klavan e il rimpallo non va in rete proprio per il provvidenziale intervento del portiere ospite.
60’ - Arriva anche la prima occasione del match per i sardi e capita sulla testa di Simeone. Pericolosissima ripartenza del Cagliari: Joao Pedro serve Nainggolan, cross dell’ex Inter per la testa del Cholito che centra la traversa.
63’ - Punizione a giro di Dybala dal limite dell’area (sul versante di destra), ma Olsen è ancora molto reattivo e devia in rimessa laterale.
67’ - Azione splendida di Dybala che si infila tra i difensori avversari e Rog non può fare altro che stenderlo. Calcio di rigore per i bianconeri e trasformazione perfetta di Cristiano Ronaldo che fissa il punteggio sul 2-0 e mette a segno la sua personale doppietta.
81’ - Appena entrato, Higuain si fa trovare pronto e dopo un primo dribbling insacca alle spalle di Olsen, 3-0.
82’ - Nemmeno il tempo di scrivere e di raccontare il terzo gol che la Juve cala il poker: assist di Douglas Costa, subentrato al posto di Ramsey, per Ronaldo che infila Olsen da posizione defilata e firma la seconda tripletta con la maglia bianconera, la prima in questa stagione.
90’+2 - Sul finale, secondo legno del Cagliari con Joao Pedro, il cui tiro scoccato centra il palo prima di spegnersi sul fondo. Questa è l’ultima emozione del match.
TABELLINO
JUVENTUS 4
CAGLIARI 0
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Demiral, Bonucci, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi (83’ Emre Can); Ramsey (80’ Douglas Costa); Dybala (70’ Higuain), Ronaldo. Allenatore: Sarri.
Cagliari (4-3-2-1): Olsen; Cacciatore (61’ Faragò), Walukiewicz, Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini (85’ Oliva), Rog; Nainggolan, Joao Pedro; Simeone (80’ Cerri). Allenatore: Maran.
Reti: 49’ Ronaldo (Juventus), 67’ rig. Ronaldo (Juventus), 81’ Higuain (Juventus), 82’ Ronaldo (Juventus).
Arbitro: Giacomelli della sezione di Trieste.
Ammoniti: 41’ Rabiot (Juventus), 48’ Joao Pedro (Cagliari).
Sport | 06 gennaio 2020, 17:05
Juve, tripletta di Ronaldo e poker servito al Cagliari: allo Stadium finisce 4-0
Succede tutto nel secondo tempo. Arrivano quattro reti, tre di Ronaldo e una del subentrato Higuain. Ottimo l'esordio in questo 2020
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
martedì 29 aprile
Commenti