Riempie gli occhi come l'alba di un nuovo giorno, un giorno a cui mancano tre partite da vincere per diventare eterno, una vittoria come questa in cui c'è tutto. Sarebbe definitiva, se non ne mancassero tre, le più difficili perché sono quelle che ci separano dalla seconda Coppa Italia della storia, perché lo sia davvero.
Li riempie di spirito difensivo, che non significa difesa ma controllo del ghiaccio, dei momenti, del cuore dei 60 minuti, dell'attendere a colpire sapendo di arrivare a farlo, in due parole della zona neutra, là dove nascono i pericoli da una squadra come l'Appiano che appena ruba il disco ti arriva in porta con due passaggi, e invece lì in mezzo c'era sempre un bastone o un corpo giallonero a impedirlo. È sicuramente un Varese che piacerebbe allenare a Marco Spilli, tifoso fisso giallonero insieme a Max Di Caro dello Scoiattolo e, stasera, al ds Damiano Micheli. Perché questo gruppo oggi sapeva cosa fare, come e quando farlo. Come se avesse seguito un copione di un concerto di Capodanno. Perfetto, impeccabile, maestoso.
Riempie gli occhi con tutti i giocatori in pista, dalla coppia Marcello Borghi-Andrea Vanetti, indemoniati, devastanti e terribili come e più dei ragazzini dell'Appiano (l'azione del capitano del 2-1, il recupero, la difesa del disco e l'assist a Pietroniro sono da manuale di scuola dell'hockey), a quel Massimo Cordiano sul pulpito, solido in difesa come il cubo dell'Acinque Ice Arena e pure vicino al gol, da una terza linea che ormai è una certezza e una sentenza, come lo era la seconda nella scorsa stagione (e infatti Pietro Borghi è mvp a nome loro), per arrivare a quel dio del Tuono, Thor Naslund, che da fuori scaglia saette e boati che incendiano la gabbia.
Riempie gli occhi una squadra che è semplicemente una squadra, applaudita da tutti i numerosi compagni assenti sulla balconata sopra il bar del palaghiaccio, e un coach che stasera merita uno spazio a parte.
Schierare linee mai viste e dare spazio a tutti quando s'avvicina il traguardo è una scelta che nessuno o pochi avrebbero compiuto. Lui l'ha fatto, l'ha rifatto e forse ci farà impazzire e lo rifarà. Saremo onesti: non stasera ma in qualunque squadra, hockey compreso o forse soprattutto in questo sport, dove ci innamoriamo di una linea e non la tocchiamo mai nemmeno sotto tortura, in caso di sconfitta in tanti avrebbero puntato il dito su di lui. E invece ha vinto: quindi, ci inchiniamo a Niklas Czarnecki e applaudiamo.
Se la Rosamuna fatta partire dai distinti laterali nel terzo tempo è qualcosa da tempi d'oro e da Kronenbourg, lo striscione della Nord ("Le vostre ingiustizie contro la nostra fede. Vergogna") per le 4 giornate a Schina e anche per alcune decisioni di stasera è uno scatto d'orgoglio ferito.
Terzo tempo con la saetta di Naslund (3-1) e il gol a porta vuota di Pietroniro (2-1) che sono solo la prosecuzione del secondo, forse il migliore del campionato, in cui il Varese sembrava giocasse sempre in superiorità numerica spinto dall'urlo della gente e sotto la Nord. Due volte Tilaro e Marcello Borghi (in inferiorità numerica!) arrivano da soli davanti alla porta per il 2-1, che arriva su un recupero e un'azione di inaudità generosità di Vanetti grazie al morso al volo di Pietroniro davanti alla linea.
Ma ci sono anche una penalità su Majul vista anche dal bar del palaghiaccio con il 71 cinturato, schiacciato e abbattuto da una morsa altoatesina e, poi, una affibbiata a Tilaro che, per liberarsi, scuote l'avversario. No comment. Anzi, sì: non si fa così-
A Marinelli sfugge il disco dello 0-1 e siamo sotto, Pietro Borghi rapace sotto porta nell'arpionare e toccare oltre la linea il rimbalzo dell'1-1 su tiro di Tommaso Cordiano.
Alla fine applaudono anche gli assenti Desautels, Piroso, Schina, Perino, Allevato e Bertin mentre Perla è in pista da secondo dopo giorni di febbre. A proposito di Schina, il giorno e l'ora della verità saranno venerdì prossimo, 19 gennaio, quando alle 15.15 la corte federale d'appello ascolterà le tesi dei Mastini e deciderà se ridurre o meno le 4 giornate di squalifica.
E ora tutti in pista: martedì (ingresso a 10 euro) ci giochiamo l'accesso alle final four. "Chi non c'è è un bolzanino" canta la curva.
Varese-Appiano 4-1 (1-1, 1-0, 2-0)
Reti: 5’17” Tombolato (Radin, Graf) 0-1, 16’01" Pietro Borghi (Tommaso Cordiano, Vignoli) 1-1; 32'49" Pietroniro (Vanetti) 2-1; 52'13" Naslund (Majul) in sup. 3-1, 57'32" Pietroniro (Tilaro) 4-1 a porta vuota
Varese: Marinelli (Perla); Massimo Cordiano, Erik Mazzacane, Pietroniro, Vanetti, Marcello Borghi; Vignoli Sanin, Naslund, Tilaro, Majul, Raimondi; Fanelli, Pietro Borghi, Michael Mazzacane, Tommaso Cordiano; Crivellari. Coach: Niklas Czarnecki.
Appiano: Paller (Reinalter); Maikinen, Hannes Oberrauch, Pichenstein, Raisanen, Erlacher; Galimberti, Radin, Rottensteiner, Graf, Tombolato; Unterrainer, Spitaler, Critelli, Matthias Oberrauch, Engl. Coach: Niko Marttila
Arbitri: Nicola Basso, Thomas Formaioni (Davide Magliano, Giorgio Brenna)
Note - Penalità Va 4', Ap 2'. Tiri Va 44, Ap 25. Spettatori: 1.001.
________________
Master round
Terza giornata - Varese-Appiano 4-1. In corso: Caldaro-Pergine 3-2. Riposa: Alleghe
Classifica: Varese 22. Pergine 19. Caldaro* 18 punti. Appiano* 13. Alleghe* 12. *una in meno
_______________________________________
Qualification round - Le prime tre ai playoff
Terza giornata - In corso: Feltre-Valpellice 3-1, Valdifiemme-Bressanone 1-1 (overtime), Dobbiaco-Como 0-3.
Classifica: Feltre, Fiemme 15 punti. Como 10. Bressanone 7. Valpellice 6. Dobbiaco 3.
__________________
Coppa Italia - Quarti di finale
Ritorno: martedì 16 - 20.30
Pergine-Como, Caldaro-Fiemme, Varese-Feltre, Appiano-Alleghe
Andata
Fiemme-Caldaro 2-2, Feltre-Varese 3-4, Alleghe-Appiano 0-5, Como-Pergine 1-10
Regolamento
In caso di parità di risultato tra andata e ritorno (una vittoria per parte o due pareggi con qualunque punteggio) si va all'overtime di 20 minuti in 5 contro 5, dove chi segna per primo vince; se persiste la parità di risultati tra andata e ritorno, si procede ai tiri di rigori.
Final Four a Varese: sabato 20 gennaio semifinali (ore 15 e 19 da ufficializzare) e domenica 21 finale (19.30)
Semifinali
1) Vincente Pergine-Como contro vincente Appiano-Alleghe
2) Vincente Caldaro-Fiemme contro vincente Varese-Feltre
Commenti