Il Nazionale

Sport | 28 febbraio 2020, 08:00

CORONAVIRUS - Calcio regionale completamente fermo

Nessun rinvio o modifica per il derby d’Italia causa emergenza coronavirus: squadre in campo allo Stadium alle 20,45 senza tifosi

CORONAVIRUS - Calcio regionale completamente fermo

"The show must go on". Non si può fermare tutto il calcio di serie A per l'emergenza Coronavirus, "figuriamoci Juve-Inter". E allora porta chiuse.

Il provvedimento diventato ufficiale ieri sera risulta da una parte coerente con l'ordinanza che ha bloccato qualsiasi manifestazione ludico, sportiva, culturale e religiosa in questi giorni e che ha fermato cinema, scuole, musei ed università, mentre dall'altra c'è ancora chi non trova una spiegazione sulla migrazione degli stessi tifosi juventini verso Lione per la partita di Champions di mercoledì sera. Se blocco doveva essere, se si doveva impedire ai torinesi di andare a zonzo per l'Italia e l'Europa, questo blocco doveva essere totale. Restano dubbi e domande.

In Piemonte si continua invece sul filone della "cautela random" per limitare e arginare l'espansione dei contagi. No a migliaia di persone allo stadio tutte assieme, sì a migliaia di persone in metro, nei supermercati, nei negozi e nelle aziende, dove ci si ammassa, ma "di meno". Si continua a pensare che siano misure legittime e necessarie, ma che manchi coerenza (a volte anche un senso logico) nella linea d'azione.

Dopo la migrazione di squadre torinesi verso la valle Susa e l'alessandrino questa volta il calcio regionale piemontese e valdostano si fermerà completamente domenica, ma gli allenamenti continuano (basta non lavarsi tutti assieme, no all'uso di docce e spogliatoi). 

Il prossimo step sarà quello di capire la nuova programmazione del calendario Lnd. Turno infrasettimanale in primavera? Si giocherà un turno in più a fine campionato? Quando verranno inseriti i recuperi delle partite non giocate il 23 febbraio? Sono queste le domande che si pongono migliaia di addetti ai lavori. A breve le risposte...

Michele Rizzitano

Commenti