Il Nazionale

Cronaca | 14 novembre 2025, 20:07

Ancora una notte di presidio per l'incendio a Frabosa Sottana, estinte le fiamme sul versante di Roccaforte

L'area sarà controllata dai volontari AIB fino a domattina. Cinque giorni di incessante lavoro per contenere le fiamme, che hanno divorato oltre 300 ettari di bosco

Ancora una notte di presidio per l'incendio a Frabosa Sottana, estinte le fiamme sul versante di Roccaforte

Ancora una notte di presidio per il devastante incendio che dal pomeriggio di lunedì 10 novembre ha richiesto l'intervento di numerose squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Cuneo con il DOS (Direttore Operazioni Spegnimento) e dei volontari Anti Incendi Boschivi (AIB), provenienti non solo dalla Granda, ma anche da fuori provincia, in particolare da Asti e da Alessandria. 

Un'operazione complessa anche per la zona particolarmente impervia e ripida interessata dalle fiamme che, in certi punti, non è stata raggiungibile dai mezzi di terra, ma solo con i mezzi aerei, elicotteri Heliwest e Canadair, intervenuti ancora nella giornata di ieri. 

[Foto di Davide Giordano, pilota di elicotteri della Heliwest]

Un incendio di portata devastante, come ci spiegava il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino: "Non possiamo ancora avere una stima esatta dei danni, per ora sappiamo che 3 km quadrati, quindi 300 ettari di bosco sono stati colpiti, ma il bilancio rischia di essere superiore. Quel che è certo è che ci vorranno anni per ripristinare la vegetazione colpita". 

Le fiamme, partite dai boschi sopra a Miroglio, dove ha tragicamente perso la vita il 71enne Giuseppe Ponzo, non ha raggiunto la zona dell'abitato, messa in sicurezza in via precauzionale, ma ha raggiunto la Valle Ellero, in particolare la zona boschiva sopra la borgata Dho a Roccaforte Mondovì.

Nella serata di ieri la situazione era cautamente rientrata, ma le aree nei due comuni sono state presidiate tutta la notte con le squadre dei Vigili del Fuoco volontari di Busca, Morozzo, Garessio e Ceva. 

Alcuni focolai hanno ripreso vigore e gli AIB in giornata hanno effettuato nuove operazioni di bonifica. Allo stato attuale l'incendio sul fronte della Valle Ellero è da considerarsi estinto. Rimane sorvegliato quello di Frabosa Sottana dove per tutta la notte sarà attivo il presidio dei volontari AIB con la squadra di Frabosa Soprana. 

Nella notte è attesa anche la pioggia che, speriamo davvero, dopo cinque giorni di operazioni di lavoro incessante possa aiutare. 

Arianna Pronestì

Commenti

In Breve