Il Nazionale

Calcio | 12 novembre 2025, 12:12

Caso dei presunti boicottaggi nel calcio giovanile a Ponente, Ivaldi: “Ogni società deve affrontare i propri impegni”

Il presidente regionale della FIGC interviene: “La Federazione certifica, programma e omologa le gare”

Caso dei presunti boicottaggi nel calcio giovanile a Ponente,  Ivaldi: “Ogni società deve affrontare i propri impegni”

Il dibattito sul calcio giovanile nel Ponente si è acceso dopo la pubblicazione di una lettera inviata a “La Voce” da un gruppo di genitori del San Bartolomeo Cervo, che denunciavano presunti episodi di boicottaggio sportivo ai danni della formazione giovanile della società. Una segnalazione che ha scosso l’ambiente dilettantistico locale, spingendo il presidente regionale della FIGC Liguria, Giulio Ivaldi, a intervenire per chiarire la posizione della Federazione.

"La Federazione – spiega Ivaldi – certifica le squadre iscritte, programma le gare come da comunicati ufficiali e omologa i risultati. Chi decidesse di non partecipare a una partita, fatto salva la libertà di ogni presidente di far partecipare o meno alla gara i suoi tesserati in base alla sua sensibilità o precedenti, le carte federali parlano chiaro. Ogni società deve affrontare gli impegni previsti dal calendario. Le regole sono uguali per tutti e devono essere rispettate".

Il presidente ricorda, inoltre, l’impegno costante della FIGC sul territorio: "La Federazione è presente sui campi con i propri delegati. In particolare, per quanto riguarda i settori giovanili, vengono svolte attività collaterali dedicate a tecnici, dirigenti e ragazzi per promuovere il fair play e il rispetto reciproco. Tuttavia, questi sono aspetti formativi che restano distinti dall’attività agonistica ufficiale, che segue procedure e regolamenti ben precisi».

Con queste parole, Ivaldi  intende ribadire il ruolo della Federazione come garante della regolarità delle competizioni e del corretto comportamento delle società affiliate. Resta ora da capire se il caso segnalato dai genitori del San Bartolomeo Cervo avrà ulteriori sviluppi o se la vicenda si chiuderà con un invito generale a riportare il confronto sportivo sui binari del rispetto e dello spirito educativo che devono caratterizzare il calcio giovanile.

Diego David

Commenti

In Breve