Oggi ad Asti, al Polo universitario, si tiene un convegno sul fenomeno del bullismo, organizzato dall'Ordine dei Medici, Prefettura e Carabinieri, evidenziando l'importante ruolo che i medici e le forze dell'ordine svolgono in questa tematica.
Titolo del convegno "Il fenomeno del bullismo tra prevenzione e repressione". Il ruolo dei medici e dell'Arma dei carabinieri.
Il convegno si prefigge di affrontare il fenomeno del bullismo partendo da aspetti giuridici, in cui rientrano le responsabilità e i danni causati da comportamenti spesso tenuti da minori, per poi approfondire le problematiche socio-ambientali e culturali in cui si sviluppa cercando di fornire strumenti utili.
Tra i relatori presenti all'evento Claudio Lucia, presidente dell'Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Asti, anche direttore scientifico, il comandante provinciale dei carabinieri, Paolo Lando, Maria Lara Quattrone, Capo di Gabinetto della Prefettura di Asti, Donatella Masia, Sostituto procuratore della Repubblica di Asti, Pietruzza Bucolo, psichiatra e psicoterapeuta, nonché dirigente medico di primo livello del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL AT.
L'incontro offre l'opportunità di affrontare in modo approfondito il problema del bullismo, analizzando le sue cause, le conseguenze e le strategie per contrastarlo efficacemente.
I relatori condivideranno le proprie esperienze e conoscenze nel campo, fornendo una prospettiva multidisciplinare e offrendo spunti per sviluppare strategie preventive e interventi di contrasto più efficaci.
Commenti